News » Communication » Ottobre 2012 » Pinterest target donna

Pinterest: il nuovo social per il target donna

25/10/2012

E' il network del momento, basato solo sulle immagini ed apprezzato soprattutto dalle donne. Ecco una piccola guida per scoprirlo e sfruttarlo come strumento di marketing.

Come funziona Il nome deriva dall'inglese "Pin" (puntina da disegno) ed è una piattaforma che permette di "appuntare" i propri interessi organizzandoli i varie bacheche virtuali ("Board"). Possono essere foto scattate con il cellulare, trovate in giro per il web oppure sulle bacheche degli utenti che si vuole seguire (anche qui si parla di "Follower").

Chi lo usa Il suo pubblico è perlopiù femminile (oltre l'80%) con reddito ed istruzione medio alti ed interessi focalizzati su moda e prodotti per bambini, vestiti e ricette, bellezza, oggetti d'arte, viaggi e design. Nella fascia d'età 18-29 anni si registra la percentuale maggiore. Se Facebook si rivolge al grande pubblico, Pinterest intercetta i cosiddetti "early adopter": i food e i fashion blogger, gli appassionati di design.

A chi può essere utile Alle aziende attive in settori in cui l'impatto visuale è importante: design, food e moda. Le categorie più popolari su Pinterest sono "Food and Drink" (11.9% dei pin totali), "DIT and crafts" (9.2%) e "Home Decor" (5.9%).

Quali i punti di forza Un'indagine della piattaforma di shopping online Shopify rivela che gli utenti che arrivano nello store da Pinterest compra e spende di più rispetto agli utenti veicolati da Facebook. Le ragioni sono ben descritte nello specchietto qui sotto: il 70% degli utenti attivi sui social usa Pinterest per individuare i prossimi acquisti (contro il 17% di Facebook).

Per saperne di più: "Pinterest: does it really drive more sales than Facebook?"