Il 28% degli italiani possiede uno smartphone e il 47% degli utilizzatori accede a internet quotidianamente via mobile. Questi sono solo alcuni dei dati raccolti da Google in occasione della presentazione del nuovo servizio Move Mobile.
Dati interessanti sull'utilizzo del mobile in Italia emergono anche nell'articolo uscito su Il Mondo dello scorso 25 maggio ("Perchè Google vuole stare nelle tasche"). Eccone alcuni:
- Gli smartphone in Italia vengono utilizzati principalmente a casa (94%). Seguono le situazioni di viaggio (81%) e i luoghi di lavoro (67%).
- L'82% degli utenti mobile italiani usa lo smartphone per cercare un prodotto e/o un servizio.
- Il 21% di chi ha effettuato una ricerca i prodotti/servizi attraverso il proprio smartphone ha poi effettuato un acquisto in store.
- Il 22% ha cambiato idea sull'acquisto di un prodotto/servizio in un negozio a seguito delle informazioni che ha ottenuto utilizzando il proprio smartphone.