LEGGI QUI.
SARAI SEMPRE
AGGIORNATO
Uno studio delle università di Los Angeles e Parigi lo conferma: i lavoratori di aziende che adottano pratiche verdi sono il 16% più produttivi rispetto alla media.
Le certificazioni verdi (standard internazionali, eco-label come "commercio equo-solidale" e "biologico", ma anche la ISO14001) sono infatti percepite positivamente non solo dagli investitori, che le considerano un indicatore di buone pratiche di gestione, ma anche dai dipendenti.
Magali Delmas, economista ambientale dell'Institute of the Environment and Sustainability (University of California), ne è convinta: "l'effetto di una maggiore produttività deriva da un apprezzamento dei dipendenti per il loro posto di lavoro. In particolare, le certificazione ISO 14001 prevedono di formare i dipendenti sull'impegno ambientale dell'azienda e richiedono ai lavoratori di collaborare tra i reparti per ridurre l'impatto ambientale dell'organizzazione. Questa educazione e formazione dei dipendenti li aiuta ad aumentare l'identificazione con il loro ufficio, mentre la cooperazione interdipartimentale aumenta l'impegno dei dipendenti".
Un circolo virtuoso (non "vizioso"), che garantisce quindi la sostenibilità di un business su tutti i fronti: ambientale, sociale, economico.
Per saperne di più ecco l'articolo di Green Report: "I lavoratori delle imprese verdi sono più produttivi"