News » Communication » Giugno 2013 » Ecommerce italia prodotti largo consumo

Cresce l'e-commerce in Italia per il Largo Consumo

04/06/2013

UPA e Google presentano i risultati dell'ultima ricerca GFK Eurisko, che fotografa lo stato attuale dell'e-commerce in Italia per i beni di largo consumo. Ecco, in estrema sintesi, i dati più interessanti per le aziende che vogliono valutarne le potenzialità:

  • L'e-commerce di prodotti e servizi riguarda in Italia oltre 13 milioni di persone. 1 responsabile acquisti su 4 è interessato a comprare online beni di largo consumo (come prodotti per la cura e l'igiene personale, specialità alimentari, bevande, detergenti e detersivi etc.). Tra gli operatori preferiti, pari quota spetta alla catena di supermercati / negozi (75%) e alla grande marca (69%).
  • La conoscenza delle piattaforme digitali per l'acquisto deriva principalmente dal passaparola (60%), ma anche dalla stessa navigazione sul web (49%).
  • Risparmio di tempo, benefit di tipo economico e varietà di assortimento sono i principali driver di scelta (vedi grafico a seguire). Tra i freni all'acquisto, la ricerca segnala invece che si è ridotta sensibilmente la percentuale di coloro che non acquistano online per mancanza di fiducia verso la sicurezza dei processi di pagamento. Rimane diffuso invece il "disagio della smaterializzazione", in particolare nel settore alimentare dove si preferisce toccare con mano.

Per un approfondimento, rimandiamo al comunicato stampa di UPA e Google: "Un clic per non pensarci più: mi informo, scelgo e acquisto"