News » Communication » Luglio 2013 » Nielsen consumer behavior report 2013

L'eccezione italiana: consumatori attenti a qualità e spot

04/07/2013

In controtendenza rispetto ad altri mercati europei, il 47% degli italiani comprerebbe un prodotto perchè gli  è piaciuto lo spot e il 33% si sente rassicurato nell'acquisto di un prodotto pubblicizzato.

Questo il dato più interessante emerso dall'ultimo Global Survey of Consumer Shopping Behavior di Nielsen che monitora le dinamiche d'acquisto di 58 Paesi nel mondo. "Nei mercati in crescita gli intervistati consumano spesso in misura maggiore rispetto alla media globale. Al contrario, nei Paesi sviluppati, spesso i consumatori sono scettici, guidati soprattutto dal prezzo. L'Italia, in questo contesto, rappresenta per alcuni aspetti un'eccezione. Il fattore qualità è ancora ritenuti preponderante rispetto al prezzo" (Roberto Pedretti, A.D. di Nielsen Italia su Spot&Web). E' dunque questa la ragione che spiega la particolare attenzione degli italiani nei confronti di spot e brand che godono di una buona notorietà. 

Nel nostro Paese non mancano però i consumatori più sensibili al prezzo: il 53% lo indica infatti come fattore determinante  (in Europa è il 65%) ed il 76% si dichiara interessato all'acquisto di prodotti promozionati sul punto vendita.

Per chi volesse saperne di più, il report completo (in lingua inglese) è disponibile a questo link: How and Why We Shop around the Globe (July 2013)