LEGGI QUI.
SARAI SEMPRE
AGGIORNATO
Secondo una ricerca Duepuntozero Research, 1 italiano su 3 preferisce usare il proprio smartphone all'interno di un punto vendita piuttosto che chiedere informazioni al commesso. I motori di ricerca, consultabili in mobilità, sono infatti ritenuti più affidabili durante la scelta d'acquisto: il 66% di chi usa lo smartphone reputa che il commesso sia eccessivamente di parte nel consigliare, mentre il 41% non li ritiene adeguatamente preparati.
Dati importantissimi per comprendere l'impatto delle informazioni reperibili dai motori su un prodotto proprio durante il momento dell'acquisto. La ricerca di informazioni online non è infatti finalizzata a individuare il negozio più conveniente, bensì a valutare - attraverso commenti e recensioni - la propria scelta d'acquisto. L'80% degli utenti italiani si è lasciato dissuadere dall'acquisto almeno una volta a seguito delle informazioni reperite in rete.
Per chi volesse saperne di più ecco l'articolo di Spot and Web: "Il personal shopper? Lo smartphone batte l’esperto in carne ed ossa"